Press & News

Vittoria epica nel derby: Desenzano battuto al 95’

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
X

L’Ospitaletto fa suo il derby con il Desenzano in un finale da brividi. Dopo essere andati sotto nel primo tempo su rigore, gli Orange non si arrendono e ribaltano la sfida nei minuti finali. Prima il sigillo di Barwuah, poi il colpo di Mozzanica all’ultimo respiro: il “Gino Corioni” esplode di gioia per un successo dal sapore speciale.

Così in campo

Con mister Quaresmini squalificato, in panchina siede Antonio Giosa, che conferma il solido 4-4-1-1. Bonardi tra i pali, Gritti e Bakayoko al centro della difesa, con Gualandris e Messaggi sulle fasce. A centrocampo, Guarneri e Baraye lavorano sugli esterni, mentre Panatti e Cantamessa gestiscono la manovra. In avanti, Gobbi è il riferimento offensivo, supportato da Qeros.

La partita

L’Ospi parte forte e crea subito problemi alla difesa gardesana. Dopo un quarto d’ora di pressione, Gobbi impegna Morello con una conclusione insidiosa. Guarneri, poco dopo, semina il panico sulla destra, ma il suo cross non trova compagni pronti a finalizzare.
Il Desenzano, in difficoltà inizialmente, cresce con il passare dei minuti e colpisce al 40’. Su un contropiede rapido, Cardella si presenta davanti a Bonardi e colpisce il palo, ma nel tentativo di ribadire in rete viene atterrato. Per l’arbitro è rigore, ma l’attaccante ospite rimane a terra dolorante ed esce in ambulanza. Procaccio si incarica della battuta e non sbaglia: 1-0 per il Desenzano.
Nella ripresa, l’Ospitaletto torna in campo con una marcia in più e aumenta la pressione. Il Desenzano prova a difendere il vantaggio, ma soffre la freschezza dei cambi operati da Giosa. Al 74’ arriva il meritato pareggio: Barwuah, con un movimento da attaccante puro, protegge il pallone e lascia partire un destro potente e preciso che si infila all’angolino, lasciando Morello immobile.
Il gol dà fiducia agli Orange, che spingono fino all’ultimo secondo. E proprio quando il pareggio sembra scritto, ecco l’episodio che cambia tutto: al 95’, sugli sviluppi di un’azione confusa in area, Cantamessa calcia a botta sicura trovando una deviazione. La palla resta lì e Mozzanica, con freddezza, scarica un destro chirurgico sotto la traversa. Il “Gino Corioni” esplode, l’Ospitaletto può esultare.
Un successo pesantissimo, conquistato con cuore e carattere, che fa impazzire di gioia i tifosi.

Prossimo impegno

Domenica 6 aprile l’Ospitaletto sarà di scena allo stadio “Dossenina” di Lodi per affrontare il Fanfulla.

Il tabellino

OSPITALETTO – DESENZANO 2-1
OSPITALETTO (4-2-3-1): Bonardi; Gualandris, Gritti (85’ Lucenti), Bakayoko, Messaggi; Cantamessa, Panatti; Guarneri (72’ Barwuah), Qeros (56’ Peli), Baraye (89’ Mozzanica); Gobbi (81’ Lleshaj). A disposizione: Zorzi, Righetti, Cerri, Dieng. Allenatore: Giosa (squalificato Quaresmini).
DESENZANO (4-4-2): Morello; Casali, Tomas, Ntube, Melani; Antonelli, Gasperi, Gori, Camarlinghi; Cardella (39’ Quaggio), Procaccio (72’ Bianchetti). A disposizione: Cattaneo, Tomaselli, Polenghi, Biondini, Vitolo, Turelli, Antonciuc. Allenatore: Gaburro.
ARBITRO: Bortolussi di Nichelino.
ASSISTENTI: Bosco di Roma 2 e Giovinardi di Terni.
GOL: 74’ Barwuah, 95’ Mozzanica – 40’ rig. Procaccio.
AMMONITI: Cantamessa, Baraye, Panatti, Gritti, Peli, Mozzanica – Cardella.
NOTE: Calci d’angolo: 6-0. Recupero: 7’-7’.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter e non perderti nessun appuntamento.