Sotto di due reti nel primo tempo, l’Ospi recupera lo svantaggio e sfiora anche la vittoria.
Pronti via e in dieci minuti il Sangiuliano mette a segno due gol in rapida successione. Ad aprire le marcature è Vassallo, mentre il raddoppio è firmato da Cogliati. Un uno-due che potrebbe stordire, ma la squadra di mister Quaresmini ha una grande reazione e mette sotto avversari, salvati a più riprese da un Libertazzi in stato di grazia. Gli Orange meriterebbero il gol già nel primo tempo, ma gli ospiti vanno al riposo avanti di due reti.
Nella ripresa l’Ospi entra in campo deciso a recuperare il risultato. A indicare la via ci pensa un infinito Panatti, che dalla distanza raccoglie un pallone in uscita e lo scaraventa con forza in porta. Il Sangiuliano accusa il colpo, l’Ospi insiste e al 73’ il pareggio è raggiunto grazie a una perla di Peli: il 7 Orange si accentra da sinistra, elude l’avversario con un dribbling ubriacante e di destro piazza la palla all’angolino basso, dove Libertazzi non può arrivare. Nell’ultimo quarto d’ora l’Ospi insiste ancora sfiorando il terzo gol in un paio di occasioni, ma il punteggio rimane sul due pari.
Punto importante e di grande carattere per l’Ospitaletto, che domenica prossima sarà attesa a Palazzolo per il suo primo derby bresciano della stagione.
IL TABELLINO
OSPITALETTO – SANGIULIANO CITY 2-2
OSPITALETTO (4-3-3): Bonardi; Gualandris, Lucenti, Bakayoko, Lleshaj; Cantamessa, Panatti, Guarneri (77’ Gritti); Messaggi, Gobbi, Peli. A disposizione: Zorzi, Bertazzoli, Righetti, Digiglio, Novaglio, Cerri, Martinetti, Dieng. Allenatore: Quaresmini.
SANGIULIANO CITY (4-4-3): Libertazzi; Malanchini (63’ Ciuffo), Bruzzone, Varoli, Premoli; Lupano, Palesi (80’ Mecca), Barzago; Cogliati (91’ Cazzaniga), Vassallo (71’ Cocuzza), Catania (71’ Toninelli). A disposizione: Carriello, Rettore, Toninelli, Nisticò, Saggionetto. Allenatore: Albertini.
ARBITRO: Aureliano di Rossano.
ASSISTENTI: Laurieri di Matera e Marchesin di Rovigo.
RETI: 54’ Panatti, 73’ Peli – 5’ Vassallo, 10’ Cogliati.
AMMONITI: Panatti, Lleshaj – Lupano, Palesi.