Gli Orange hanno concluso al meglio il 2024, superando la Primavera della Feralpisalò in un allenamento congiunto che si è svolto questa mattina allo stadio “Gino Corioni” di Ospitaletto.
La partita
L’incontro è stato un test utile per mister Quaresmini, che ha avuto l’opportunità di far ruotare tutti i giocatori e sperimentare nuove soluzioni tattiche. Nel primo tempo, l’Ospitaletto è passato in vantaggio alla mezz’ora grazie a Baraye, abile a finalizzare un preciso corner battuto da Mozzanica. In attacco, Messaggi-Bertazzoli hanno mostrato un’ottima intesa, ma nonostante le occasioni create, il risultato è rimasto fermo sull’1-0 fino all’intervallo.
Nella ripresa, il tecnico ha rivoluzionato la formazione, dando spazio a tutti i calciatori in rosa e registrando anche il rientro in campo di Qeros dopo un lungo stop per infortunio. Al 61’, Peli ha firmato il raddoppio, ma i giovani Leoni del Garda non si sono arresi e, dieci minuti più tardi, hanno accorciato le distanze con Mombrini. Nel finale, i ritmi sono calati, permettendo agli Orange di chiudere i conti allo scadere con Gobbi, autore di un rasoterra preciso nell’angolino.
Buoni segnali per mister Quaresmini, che lunedì 31 ritroverà la squadra per l’ultima seduta dell’anno. Dopo due giorni di pausa, infine, l’Ospi tornerà al lavoro per preparare la trasferta contro la Castellanzese.
Il tabellino
OSPITALETTO – FERALPISALÒ PRIMAVERA 3-1
OSPITALETTO 1º TEMPO (4-2-3-1): Zorzi; Gualandris, Orizio, Bakayoko, Cerri; Panatti, Dieng; Messaggi, Mozzanica, Baraye; Bertazzoli. Allenatore: Quaresmini.
OSPITALETTO 2º TEMPO (4-2-3-1): Zorzi; Kwetshu, Gritti, Lucenti, Cerri (70’ Digiglio); Cantamessa, Mozzanica (60’ Righetti); Guarneri, Qeros, Peli; Gobbi. Allenatore: Quaresmini.
FERALPISALÒ 1º TEMPO: Bugna, Romani, Rubagotti, Ravelli, Sina, Zaninelli, Leporini, Nasti, Biritwum, Poli, Goffi. Allenatore Coltrini.
FERALPISALÒ 2º TEMPO: Manenti, Bergomi, Romagnoli, Ravelli, Sina, Cherif, Bettinzoli, Spaneshi, Tonoli, Zulberti, Mombrini. Allenatore: Coltrini.
GOL: 31’ Baraye, 61’ Peli, 90’ Gobbi – 71’ Mombrini.